Pubblicati da Redazione LFS

Bonus Sicurezza 2021 detrazione dell’IRPEF per le spese sostenute per la protezione e la sicurezza

Bonus Sicurezza 2021 La Legge di Stabilità ha prorogato il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie (comprese le spese sostenute per la protezione e la sicurezza, quindi, anche quelle relative all’installazione di grate, persiane e combinati in acciaio). Le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 sono detraibili nella misura del 50%. Il bonus opera […]

Cosa s’intende per “classi antieffrazione” delle inferriate di sicurezza?

Cosa s’intende per “classi antieffrazione” delle Inferriate di sicurezza? Come posso essere sicuro che un prodotto sia realmente certificato e corrispondente alla classe indicata? La classe di sicurezza di un inferriata misura il grado di resistenza di una grata all’attacco, ovvero ad un tentativo di scasso: per determinarla, le aziende produttrici di inferriate dovrebbero far […]

Ecobonus 2021: la detrazione fiscale al 50-65% per lavori di risparmio energetico

Ecobonus 2021: la detrazione fiscale al 50-65% per lavori di risparmio energetico Per tutto il 2021 si potrà fruire della detrazione fiscale al 50-65% eseguendo lavori tesi al risparmio energetico degli immobili. Ecco le informazioni più importanti. Finestre, schermature solari, impianti di climatizzazione invernale, micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti, generatori d’aria calda a condensazione e […]

Come scegliere il colore degli infissi in alluminio

Come scegliere il colore degli infissi in alluminio Ristrutturare casa è sempre un’attività piacevole, ma ricca di decisioni da prendere. Una delle tante verte su come scegliere il colore degli infissi. Ed è un’operazione che spesso risulta ardua a causa delle molteplici varietà di colori che oggi si trovano sul mercato dei serramenti. Ecco perché […]

Ecobonus: detrazione 110% vietata ai serramenti. Definito prezzario

Ecobonus: detrazione 110% vietata ai serramenti. Definito prezzario Modificato l’art 119 che regola la detrazione del 110% per eco e sisma bonus. Per darvi modo di valutarne direttamente i contenuti lo riportiamo integralmente. Testo che introduce una metodologia per definire il prezzario dei prodotti da rispettare per la cessione del credito degli interventi che ne […]

Sabbiatura per manufatti metallici

Sabbiatura per manufatti metallici Uno dei processi fondamentali, utile a garantire una maggiore longevita’ dei manifatti in ferro, e’ senza dubbio quello della SABBIATURA. La sabbiatura e’ il metodo più valido di preparazione delle superfici di acciaio prima della pitturazione o dell’applicazione di uno strato protettivo contro la corrosione. Sabbiatura La superficie metallica deve possedere […]

Perche’ scegliere un prodotto zincato a caldo?

Perche’ scegliere un prodotto zincato a caldo? Nella scelta degli infissi di sicurezza è fondamentale la scelta del trattamento superficiale da applicare ai manufatti; e quindi, oltre alla scelta dell’eventuale disegno della grata e del colore è fondamentale scegliere uno dei vari trattamenti superficiali proposti: MANUFATTO PREZINCATO MANUFATTO ZINCATO A CALDO in questa articolo descriviamo […]

Moacasa 2019 alla Fiera di Roma | 26 ottobre – 3 novembre 2019

Moacasa 2019 alla Fiera di Roma | 26 ottobre – 3 novembre 2019 Moacasa 2019, la Fiera di Roma accende i riflettori sulle nuove tendenze dell’arredo Una storia da raccontare, un passato made in Italy che non va dimenticato ma reinterpretato, per essere nel presente meglio compreso e valorizzato. Con particolare attenzione all’ecosostenibilità. Nell’abitare si […]

TRATTAMENTO DI LAVORAZIONE DELL’ACCIAIO: LA ZINCATURA A CALDO

Scopriamo l’utilità e l’importanza della zincatura a caldo: trattamento che protegge l’acciaio dalla corrosione. REALIZZAZIONE DELLA ZINCATURA A CALDO Come si realizza questo particolare trattamento? L’acciaio viene immerso in una vasca di zinco fuso ad altissime temperature, lo zinco, essendo un metallo, è molto resistente ad urti ed abrasioni rispetto a una normale verniciatura. La protezione […]